Eccoci (in ritardo come al solito) con un altro articolo.
In realtà possiedo l’oggetto da diversi giorni (29 gen CM) ma ho voluto aspettare una settimana in modo che si placasse l’entusiasmo iniziale che mi coglie quando compro una cosa nuova!
Non starò ad annoiarvi con dati tecnici o descrizioni dettagliate di pregi e difetti rispetto al roomba: la rete è piena di recensioni ve ne posso lasciare una qui .
Quello che mi piacerebbe raccontarvi è il perchè sono giunto a questa scelta e l’impressione dopo diverse settimane di utilizzo.
Cominciamo
la scelta dello Xiaomi Mi Robot Vacuum (da qui in avanti ROBY ) è stata fatta valutando in ordine di importanza i seguenti punti:
- algoritmo di pulizia
- budget
- reperibilità ricambi
- tasso adozione
Algoritmo di pulizia:
La tecnologia che mi interessava era installata dalla serie 900 in avanti (brochure comparativa qui) ovvero la SLAM che reputo fondamentale per questa applicazione.
Le serie economiche della controparte blasonata battono sui bordi della stanza per capire dove sono e poi procedono con passaggi più o meno casuali per cercare di passare ovunque nella stanza dove precedentemente hanno disegnato il perimetro. Ne consegue che più la stanza è piccola e sgombra, più è facile per l’ irobot pulire come indicato nelle loro FAQ (link1 link2)
ROBY possiede un ottima tecnologia di rilevamento ambientale basata sul laser che mappa constantemente e a 360° la stanza in cui si trova: è anche piuttosto intelligente come vedremo dopo nelle immagini.
Budget:
i $oldi contano! qui c’è poco da dire il roomba irobot 960
e lo xiaomi mi vacum (sempre spedito da amazon)
per i più coraggiosi possono provare a prenderlo su gearbest a questa cifra…
Reperibilità ricambi:
Di entrambi direi che c’è un’ ottima reperibilità di ricambi: forse si comporta meglio in questo campo l’irobot per la vasta scelta di ricambi orginali e non.
Tasso di Adozione:
Si sa ormai i robot aspirapolvere sono diffusi talmente tanto che sono entrati nel paniere per calcolare l’inflazione.
Per quanto riguarda il tasso di adozione di ciascuna marca non credo di aver un stima affidabile da mostrarvi 🙄
Posso mostravi il numero spropositato di video che hanno fatto su ROBY; spetta a voi confrontarlo con il numero di video dedicati al Roomba 960 e 980.
Morale della favola?
Mi sono lasciato convincere dal prezzo molto allettante e dalle numerose recensione positive di chi ne possedeva uno.
Devo dire che a fronte di quasi 4 settimane di utilizzo sono molto soddisfatto dell’acquisto e anche la mia compagna.
La cosa che mi ha meravigliato di più è l’argoritmo di pulizia di ROBY che è veramente sofisticato: le prime settimane chiudevamo la “stanza del casino” per evitare che ROBY passando si incastrasse da qualche parte. Poi un giorno qualcuno ha lasciato al mattino per fretta la porta aperta e abbiamo messo alla prova l’argoritmo con un bello slalom.
Il risultato è stato notevole: non si è incastrato 😀
Qui potete vedere un paio di immagini delle “fatiche di Roby”. Ovviamente vi lascio immaginare dove è posizionata “la stanza del casino”.
D:Perchè roby?
R: Perchè ROBYotto!(robot) 😀