#Ben_cotto_Grazie!

La “particolarità”.

Ogni tanto mi portano delle “particolarità” da riparare, e con particolarità intendo spesso casi disperati.

La nostra “particolarità” di oggi riguarda un MacBook Pro Mid 2011.
Il ragazzone esce di serie con un processore i7 una scheda video ATI e 4 GB RAM (boo!) e un disco da 5400 Rpm da 500 GB (doppio boo!).

Era già passato nelle mie grinfie nel 2016 e aveva subito una piccola revisione cambiando pasta termica reinstallando l’ultimo S.O. disponibile all’epoca e aggiornando il disco base con un SSD.

Fino a oggi nessun problema nonostante l’uso “rude” del proprietario.

Ma anche i migliori ci lasciano!
Riporto uno stralcio di conversazione avvenuta al telefono:

U:”Ciao ho un problema con il MAC non si accende mi fa la schermata bianca e devo fare la tesi entro sto W.E.”
LSDC:”Ciao, ok proviamo ad andare in modalità recovery e cerchiamo di capire cosa fa.”

U:”Nulla lo schermo diventa bianco e si riavvia”
LSDC”Strano, guarda prova a salire con l’altro disco c’è ancora il vecchio Sistema Operativo installato dovrebbe partire”

U:”no fa uguale, sempre schermata bianca e poi si riavvia”
LSDC:”Temo di avere cattive notizie, ti conviene cercare un altro pc per fare la tesi, ho paura che il guasto sia più serio del previsto”

U:”ok, mi arrangio con altro ma poi i dati me li recuperi???”
LSDC:”spero di si…”

U:”….”

Una fantastica schermata bianca…

Sotto le grinfie…

Dopo molto tempo riesco a analizzare con calma la particolarità.

Visto che erano passati quasi 2 mesi ricomincio con il giro:

nein nein nein
  • Provare a salire in modalità recovery: “nulla di fatto si stampa e si riavvia dopo un pò”
  • Provare a salirne in modalità recovery di rete: “nada”
  • Provare a salire con il vecchio sistema operativo nel disco meccanico: “niet”
  • Provare a inserire la chiavetta con il nuovo S.O. e salire con la sua modalità di recovery: “nein nein nein”
  • Provare a salire in modalità “Test Hardware”: Blue Screen!

Penso:”probabilmente si è rotto qualcosa, potrebbe valere la pena smontarlo e cambiare l’interfaccia termica (AKA cambio pasta)”

Dopo aver cercato una guida su IFixIT mi metto all’opera e smonto il malcapitato cambiando la pasta sulla GPU e sulla CPU.

Termino il cambio di pasta, riaccendo e….

Niente! nuovamente schermata bianca!

Penso: “possibile che sia veramente morto qualcosa? cerchiamo su internet…”
Mi cade l’occhio su questo video.

Cuoci che ti passa

Prendo il coraggio a due mani e tento nell’impresa disperata di fare un reflow della scheda madre, a quanto pare, il macbook pro 2011 e versioni successive che montavano il processore grafico AMD soffrivano di questo problema (Microsoft ne sai qualcosa? RROF)

Avevo già avuto un esperienza di reflow con la mia vecchia xbox 360, ma non avevo avuto esito positivo.
(Possiamo anche dire che all’epoca il reflow era stato fatto con mezzi di fortuna soffocando le prese d’aria della povera console con una coperta di lana…)
La console ha ripreso a funzionare ma solo per pochi minuti, poi è tornata in stato di morte.

Smonto nuovamente tutto stavolta il reflow è stato fatto non da una coperta di lana ma da un ottimo saldatore ad aria calda BAKO per 5 minuti come indicato dal video

Il momento della verità…

Chiudo tutto provo ad accendere e…

Funziona!
Il processo di reflow sfortunatamente non è una scienza esatta.
Potrebbe durare un giorno, una settimana o un anno.
Diciamo che una volta “compromesso” sarà più facile che l’episodio posso ripresentarsi in futuro.

Detto questo dati recuperati e utente contento!

Fine! 27/07/2018


UPDATE del 26/08/2018 il reflow ci ha lasciato e la scheda ci ha nuovamente abbandonato! (CMD)

UPDATE del 31/08/2018 dopo aver rifatto il reflow e installato il programma che forza una determinata temperatura sulla GPU aumentando costantemente la velocità delle ventole la situazione è migliorata ma qualche errore sporadico persiste!

UPDATE del 11/09/2018 ci ha lascito nuovamente urge una soluzione più professionale! 🙁 (CMD 2)


D: Ma perché non hai recuperato i dati smontando il disco e attaccando a un altro MAC

R: Non avevo problemi a recuperare i dati, dovevo recuperare una password di itunes, che era stata appoggiata a una mail di recupero che il proprietario credeva inesistente, quindi per poter resettare la password mi era richiesto anche un dispositivo “aggiuntivo” e diverso dal telefono e in cui fosse già stato effettuato l’accesso del medesimo account, poiché era stata attivata la verifica in due passaggi…
Ho tentato di recuperare l’account chiedendo aiuto all’assistenza ma per ora non è stata ricevuta ancora nessuna risposta da parte di mamma Mela

D:In che senso soluzione professionale?

R:L’operazione che ho tentato di fare oltre che molto rischiosa perché potrebbe rovinare il componente che già non gode di buona salute è anche molto stupida poiché ci sono delle persone che lo fanno per “mestiere” questo lavoro con attrezzatura professionale (stazione di reballing BGA) e il risultato è nettamente superiore rispetto a un reflow fatto con un saldatore ad aria calda!

D:Quindi cosa hai Fatto?

R:Dopo un periodo di sconforto mi sono rivolto a un professionista, nel mio caso ho usato l’ottimo servizio offerto da allreballing che mi ha sostituito il chip VGA difettoso con uno nuovo e messo la macchina in test per 24H.
Ora la macchina funziona correttamente e ho un nuovo portachiavi!


Lascia un commento